Oramai  lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo  scambio di informazioni è la posta elettronica, anche detta e-mail  (electronic mail).
      L'elemento vincente di tale strumento è  l'immediatezza nella trasmissione.
      
      La Posta Elettronica  Certificata (da qui l'acronimo PEC) è un sistema di posta  elettronica, quindi una e-mail, unitamente alla quale viene fornita  al mittente una documentazione elettronica con valenza legale.
      Tale  documentazione attesta e pertanto “certifica” l'invio e la  consegna di documenti informatici.
      
      Infatti, i due momenti  “delicati” della comunicazione via e-mail, sono proprio l'invio e  la ricezione (consegna al destinatario).
      Essere in possesso di una  casella di Posta Elettronica Certificata consente di ricevere (dal  proprio gestore di posta certificata):
      - una ricevuta che  costituisca una prova di valore legale relativamente all'avvenuto invio (conferma di spedizione) della mail e della documentazione  eventualmente allegata;
      - una ricevuta di ricezione da parte del  destinatario (avvenuta consegna o mancata consegna della posta  elettronica certificata) con la precisa indicazione temporale.
      
      Nel  caso in cui il mittente dovesse smarrire o cancellare erroneamente le  ricevute, la tracciatura che è stata fatta su dette mail (che per  legge dovrà essere conservata per un periodo di 30 mesi) consentirà  la riproduzione delle ricevute stesse (che avrà lo stesso valore  legale delle ricevute in origine inviate).
      
      Con la creazione  della Posta Elettronica Certificata è stato fatto un passo  importante in avanti verso lo snellimento della burocrazia e tutta la  documentazione che nasce a causa di essa.
      L'obiettivo è di sostituire piano piano la raccomandata a/r cartacea tradizionalmente  utilizzata per comunicazioni di una certa rilevanza e  importanza.
      
      Oltre ad un ovvio risparmio economico (ogni  raccomandata ha un costo, mentre C-posta offre la possibilità di  inviare un numero illimitato di e-mail certificate) la Posta  Elettronica Certificata gode di altri importanti vantaggi, quali:
      
      1.  Semplicità
      2. Immediatezza
      3. Comodità
      4. Garanzia nella  trasmissione
      5. Identificazione e attestazione certa del mittente  della mail
      6. Attestazione della ricevuta da parte del  destinatario
      7. Pieno valore legale della trasmissione  effettuata
      8. Facilitazione e snellimento nelle comunicazioni  private e aziendali